
29 Apr Referendum, due eventi per approfondire con la lista civica
Il 7 e il 21 maggio due appuntamenti dedicati al lavoro e alla cittadinanza
In vista dell’importante appuntamento referendario di giugno, la lista civica PenSa-Una Mano per Santarcangelo promuove due incontri pubblici intitolati “Dialoghi su lavoro e cittadinanza”, pensati per offrire uno spazio di confronto e di informazione aperto, accessibile e partecipato sui questi temi cruciali che attraversano la nostra società.
Mercoledì 7 maggio al Caffè Clementino si svolgerà il primo appuntamento, dedicato al lavoro: dalle ore 19 dialogheremo con Isabella Pavolucci, della Segreteria Regionale CGIL, sui primi quattro quesiti del referendum, offrendo ai presenti la possibilità di approfondire temi rilevanti e trasversali al mondo del lavoro.
Il secondo incontro, dedicato al tema della cittadinanza, si svolgerà invece mercoledì 21 maggio, sempre dalle ore 19 ma all’OltreBorgo: in questo caso sarà il consigliere comunale della lista civica Patrick Francesco Wild a guidare il confronto con uno o più ospiti attualmente in corso di definizione.
I primi quattro quesiti, promossi dalla CGIL, intendono rendere il lavoro meno precario e più sicuro: il primo reintroducendo il reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento senza giusta causa nelle imprese con più di 15 dipendenti, il secondo superando il limite massimo delle 6 mensilità di stipendio come risarcimento ai lavoratori licenziati illegittimamente nelle imprese con meno di 16 dipendenti.
ll terzo quesito intende reintrodurre la motivazione espressa nel ricorso a contratti a tempo determinato fino a un anno di durata, mentre il quarto propone di estendere le responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, in caso di subappalto, anche all’impresa appaltante per garantire ai lavoratori maggiori tutele.
Il quinto quesito referendario, infine, chiede di intervenire sulla legge vigente per ridurre da 10 a 5 gli anni di permanenza legale in Italia per poter richiedere la cittadinanza italiana per sé stessi e per i propri figli minorenni.
Per i cinque referendum abrogativi si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle 15: fin dall’avvio della campagna referendaria, PenSa-Una Mano per Santarcangelo si è mobilitata per un pieno e convinto sostegno al “sì” su tutti i cinque quesiti, entrando poco dopo nel Comitato provinciale per il Sì.